Sfoglia il glossario usando questo indice

Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI

Pagina:  1  2  (Successivo)
  TUTTI

M

MAN (Metropolitan Area Network)

Rete di comunicazione tra computer che copre un’area metropolitana.


MB megabyte

Unità di misura dell’informazione che corrisponde a 1024 KB.


MIDI (Musical Instrument Digital Interface)

Interfaccia musicale per strumenti digitali è uno standard per collegare il computer a strumenti musicali per produrre suoni sintetizzati. I suoni registrati in questo formato occupano poca memoria perché contengono soltanto i comandi per la scheda audio.


MPEG (Moving Pictures Experts Group)

Standard elaborato da un comitato di esperti in tecnica cinematografica per la codificazione e compressione dei filmati in formato digitale. Sono classificati in MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4.


MS-DOS (Microsoft Disk Operating System)

È un sistema operativo creato nel 1980 che non ha interfaccia grafica.


Macro

Sequenza di comandi per velocizzare le operazioni svolte frequentemente: con un solo comando si eseguono più operazioni contemporaneamente.


Mailbox

Casella postale, dove vengono accumulati i messaggi di posta elettronica.


Mailing list

Servizio di Internet che consente lo scambio di informazioni tra utenti mediante messaggi di posta elettronica inviati a tutti gli iscritti alla lista.


Mainframe

Computer con potenti processori, grande quantità di memoria RAM, particolarmente utile da usare in multiutenza, ossia da più persone contemporaneamente, ognuna delle quali usa un terminale collegato al mainframe. Per le sue elevate capacità è utilizzato nelle reti come punto di smistamento.


Maschera

Finestra progettata per visualizzare i dati di uno o più record di un database.



Pagina:  1  2  (Successivo)
  TUTTI